NUOVI IMPORTANTI TRAGUARDI PER L’ATENEO FOGGIANO. TENIAMOCI AL NOSTRO ATENEO

Ateneo di Foggia, il migliore in Puglia nella classifica del Sole24Ore

Una recentissima analisi pubblicata dal Sole 24 Ore piazza l’Università di Foggia al primo posto nella graduatoria degli atenei dei Sud, dal punto di vista della soddisfazione lavorativa. Con una percentuale di 72,4 relativa all’occupazione dei laureati triennali ad 1 anno dalla laurea, l’Unifg è in vetta alla classifica degli atenei del Sud, superando anche gli atenei del sud più antichi.

Sui nuovi traguardi raggiunti dall’Ateneo foggiano è intervenuto l’On. Nunzio Angiola di Azione, il partito di Carlo Calenda.

“Da professore Ordinario nella nostra Università, oltre che da politico del territorio, non posso che esprimere grande soddisfazione per le lusinghiere notizie che hanno circolato negli ultimi giorni con riferimento all’Università di Foggia. Leggere i dati CENSIS secondo i quali l’Unifg passa dal gruppo dei piccoli atenei statali a quello dei medi atenei statali, sfondando quest’anno la soglia del 10.000 iscritti, ma ancor più vederla – in base alle analisi del Sole 24 Ore – in vetta alle classifiche delle Università del Sud sono motivi di soddisfazione e orgoglio per tutti i cittadini di capitanata. Si tratta di un risultato da porsi in relazione allo sforzo profuso dall’Ateneo per migliorare l’orientamento in ingresso e in uscita, i tirocini e le attività di terza missione”. Lo afferma l’On. Nunzio Angiola del partito di Carlo Calenda.

“Desidero congratularmi con il prof. Pierpaolo Limone, magnifico rettore dell’Università di Foggia, la direttrice generale Teresa Romei, tutto il corpo docente e il personale amministrativo, per l’ambizioso traguardo raggiunto”, continua Angiola.

Angiola conclude “Teniamoci al nostro ateneo. L’Università di Foggia è un ponte importante per il collocamento nel mondo del lavoro dei nostri giovani  e lo deve essere sempre di più. Per questo mi adopererò affinché tutte le università del Sud possano progredire sempre di più, per meglio assolvere alle loro fondamentali finalità istituzionali, e affinché l’Università di Foggia possa operare nelle migliori condizioni possibili, per raggiungere nuovi positivi traguardi”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...