Nei borghi del Subappennino arriva il progetto Community Pro

Avviare percorsi di cittadinanza attiva per i Comuni a partire dai Comuni.

E’ questo l’obbiettivo del progetto Community Pro, promosso sui Monti Dauni da Cittadinanza Attiva e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

“Il progetto persegue l’obiettivo di rafforzare le comunità nei confronti della modificazione delle condizioni ambientali e sociali, nonchè di consentire alle città e ai territori di potersi trasformare in contesti inclusivi, partecipativi e resilienti”.

Il progetto viene realizzato su tutto il territorio nazionale. Per la Puglia, però Cittadinanza Attiva ha scelto di sviluppare le attività nel contesto dei Monti Dauni Meridionali.

Coinvolti diversi Comuni all’iniziativa in maniera tale da intendere la dimensione progettuale come un insieme di iniziative non localizzate, al fine di sviluppare un piano di crescita dell’intera area. Fino ad oggi, sono stati diversi gli incontri organizzati dagli attivisti del progetto. Ad Ascoli Satriano, Bovino e Accadia, su tutti il principale dato emerso è sicuramente quello riguardante lo spopolamento, problema particolarmente avvertito soprattutto nel territorio dei Monti Dauni Meridionali.

L’obiettivo principale, è dunque quello di tentare di risollevare, mediante un attento lavoro di analisi e di studio della realtà territoriale, il complesso sviluppo del comprensorio dei Monti Dauni, anche tramite interventi volti alla partecipazione attiva della cittadinanza.

Un progetto molto ambizioso per il nostro paese – spiega ai nostri microfoni Ortensio Campanaro, imprenditore e politico, di Castelluccio dei Sauri, ma il comune non aderisce al progetto, perchè?

Ortensio Campanaro – imprenditore e politico
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...