“L’altra città”, un ricco volume sulle storie di mafia e antimafia sociale nel Foggiano. Evento a Lucera

Appuntamento venerdì 10 giugno 2022, a partire dalle ore 18.30

La pubblicazione “L’altra Città. Mafia e antimafia di Capitanata”, curata dalla esperta di criminologia Annalisa Graziano e dal sociologo Roberto Lavanna, rispettivamente responsabile della comunicazione e direttore del CSV Foggia, descrive le mafie che hanno colpito il territorio foggiano negli ultimi quarant’anni, con un’attenzione particolare alle storie delle vittime innocenti e alle azioni di contrasto alla criminalità organizzata. Hanno collaborato i giornalisti Francesco Pesante ed Emiliano Moccia e l’avvocata e referente di Libera Foggia Federica Bianchi. La prefazione del volume, pensato per le giovani generazioni e per questo arricchito con grafici e riproduzioni di articoli storici, porta la firma di Giuseppe Volpe, già procuratore della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari. La postfazione è di Adriana Sabato, fino a ottobre 2021 Commissario Straordinario di Cerignola.

“L’altra città. Mafie e antimafia di Capitanata” è stato distribuito gratuitamente nelle scuole, nelle associazioni e nei luoghi di dibattito pubblico nell’ambito delle attività previste da “La strada. C’è solo la strada su cui puoi contare”, vincitore dell’”Avviso Cantieri Innovativi di Antimafia Sociale: educazione alla cittadinanza attiva e miglioramento del tessuto urbano” della Regione Puglia. Il progetto è promosso dall’Associazione Temporanea di Scopo che vede il Comune di Cerignola in qualità di ente capofila e un nutrito partenariato composto da: Comune di Foggia, CSV Foggia, Cooperative sociali Medtraining e Altereco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...