CARNEVALE: SFILANO I DOLCI TIPICIDELLA TRADIZIONE REGIONALE

Torna il fai da te casalingo con rincari spinti dalla crisi Ucraina

La guerra arriva direttamente sulle tavole del carnevale per effetto dei rincari record delle materie prime e dell’energia che spingono molte famiglie al più economico fai da te, recuperando le ricette della tradizione regionale, dalle chiacchiere alle castagnole, dai mini bomboloni ai biscotti cegliesi fino alle popizze dolci e alle cartellate carnevalesche. Sono solo alcune delle specialità che si potranno scoprire nell’ultimo weekend di Carnevale con i “tutor delle chiacchiere” domenica 27 febbraio 2022 dalle ore 10,00 con Campagna Amica al mercato contadino in Piazza Ludovico Ariosto a Lecce, dove per i più piccoli oltre ai dolci di Carnevale ci saranno giochi e animazione con i clown “I Fabbricanti di Sogni” e a Bari in Piazza del Ferrarese.

Una mobilitazione della dolcezza con i veri “comfort food” della tradizione che vede gli agrichef di Coldiretti Campagna Amica mostrare in diretta come realizzare anche a casa i tradizionali biscotti, chiacchiere e torte di Carnevale, come scegliere gli ingredienti, preparare gli impasti, cuocerli e infine decorarli prima di portarli in tavola o regalarli a parenti e amici.

Per l’occasione verrà diffuso il report della Coldiretti sul ritorno in cucina delle famiglie all’insegna del fai da te casalingo, con la mappa dei dolci tipici della tradizione regionale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...