IL NEOPRESIDENTE FALCONE (FLAI): MODERNIZZARE SETTORE E CHIUDERE CON SFRUTTAMENTO DEL LAVORO E CAPORALATO

Fornire informazioni utili e di controllo per l’ottenimento di finanziamenti pubblici diretti allo sviluppo agricolo, esaminare la qualità e la quantità dei flussi occupazionali, esercitare verifiche nei confronti dei datori di lavoro e dei loro dipendenti per l’esatta applicazione dei contratti collettivi di lavoro e leggi sociali. Sono alcune delle funzioni dell’Osservatorio provinciale del contratto agricolo in provincia di Foggia recentemente attivato.
Per il primo biennio la presidenza è stata affidata a Raffaele Falcone, segretario provinciale della Flai Cgil Foggia, mentre la vicepresidenza a Luigi Orsitto di Confagricoltura. Componenti sono Antonio Castriotta della Uila Uil, Rosaria Cavaliere della Coldiretti, Donato Di Lella della Fai Cisl e Orazio Tierri della Cia Foggia.
Per il neopresidente Falcone “L’osservatorio sarà uno strumento fondamentale per poter direzionare il comparto agricolo di Capitanata verso la modernità. Da subito proveremo a interfacciarci con le istituzioni locali e creare una rete con l’Università di Foggia al fine di realizzare analisi e ricerche utili a rimuovere gli ostacoli sulla strada di una ottimizzazione delle risorse naturali e tecniche, che favoriscano quindi un miglioramento dell’occupazione in termini quantitativi e qualitativi. L’obiettivo è rendere la provincia di Foggia, tutta, un territorio di sperimentazione ed eccellenze ed allontanare dal settore primario tutte le aziende che continuano a macchiarlo con sfruttamento e utilizzo di caporali.