Riapertura delle scuole il 7 gennaio 2021? La risposta della ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina.

Scuole chiuse, la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha parlato di ‘ritorno graduale’ in classe e in base all’andamento della curva epidemiologica Covid. Si tornerà, dunque, in classe il 7 gennaio 2021?
La ministra ha spiegato che ‘le prossime settimane saranno decisive’, anche se la data del 4 dicembre, quando scadranno le misure entrate in vigore con l’ultimo Dpcm, sembra essere una data troppo ravvicinata per poter far rientrare gli studenti nelle aule per la didattica in presenza.
‘Bisogna che sia tutto ben programmato’ ha dichiarato la ministra che ha sottolineato come la riapertura delle scuole sarà condizionata da due fattori essenziali: il primo è quello legato ai test rapidi per le scuole, il secondo è quello rappresentato da un piano per i trasporti che permetta ‘ai presidi di organizzare ulteriori scaglionamenti degli ingressi dove serve’.
Lucia Azzolina ha risposto all’eventuale riapertura delle scuole il 7 gennaio, parlando, in maniera emblematica, di ritorno graduale. ‘Noi da parte nostra dobbiamo programmare e preparare secondo una linea prudenziale – ha dichiarato la ministra a ‘Cartabianca’, da Bianca Berlinguer – Ma il governo ha interesse a che i ragazzi tornino in classe, lo faremo in modo graduale’. L’ipotesi, quindi, è di un ritorno differenziato che varierà da regione a regione, a secondo del collocamento delle stesse nelle diverse zone.
Dunque, la novità potrebbe essere rappresentata da un ‘ritorno graduale’ in classe, ovvero a piccoli gruppi oppure solo per le classi iniziali e finali, in vista degli esami di maturità a giugno. La ministra, in un’intervento a Rtl 102.5, ha parlato proprio della maturità, tranquillizzando gli studenti che dovranno affrontare l’esame.